Benvenuti nel nostro blog!
advertisement
(In questa rubrica settimanale il fondatore di GRRRz Comic Art Books, Andrea Benei, pubblicherà un diario minimo di venti punti per illustrare al lettore come intende inventare la tradizione di questa Casa Editrice. E promette a tutti di illustrare solo questo.) La più importante è “Perché?”: per inventare una tradizione. Inseguivo il Tanztheater con Deborah, il sole d’estate le aveva scolorito gli occhi dall'azzurro predatore
Read moreAvete appetito? "L'Eredità" di Squaz è in preordine nella nostra libreria on line, e mentre preparate uno scaffale in cucina vi informiamo che i volumi preordinati avranno l'onore di essere dedicati ad hoc per voi! E adesso, buon appetito!
Read morePer ben due volte GRRRzetic, adesso inaugura la collana Grand Tour per GRRRz Comic Art Books. Cos'altro ancora dobbiamo fare per dichiarare il nostro amore per questo autore? Questa volta, Squaz ci ha proposto qualcosa di ancora diverso, qualcosa che - a fumetti - non avevamo ancora visto. E che, in questo specifico caso, è ancora più prezioso perché davvero unico e personale. In questo libro, infatti, troverete
Read moreGRRRz Comic Art Book annuncia l'arrivo del primo volume della collana Grand Tour, dedicata ai grandi del fumetto nostrano: ecco a voi L'Eredità di Squaz. Un uomo accorre al capezzale della madre, ignaro del fatto che quest’ultima ha in serbo per lui un’inattesa quanto bizzarra eredità. La famiglia è riunita, tutti in maschera, può aprirsi il sipario su un teatro di toni farseschi, improvvise rivelazioni,
Read moreSvegliatevi e cadete. Il primo libro d'arte della collana L'Invention collective ha ali umane. "Icaro deve cadere", di Elisa Muliere, in uscita a novembre. I nostri lettori su twitter lo hanno scoperto circa una settimana fa. E come a loro, vi consigliamo di seguire il tumblr di Icaro per conoscere le sorti volatili e le acrobazie aree di questo libro: troverete immagini in anteprima, il
Read moreOggi, su Alias, inserto culturale del Manifesto, Virginia Tonfoni indaga il capolavoro nero di Tuono Pettinato, "Corpicino". Come dessert un'intervista al nostro editore. Buona lettura!
Read moreQualche anno fa mi sono ritrovata, insieme a Paolo, a riesumare una sfilza di sceneggiati Rai degli anni ’60 e ‘70. Notti e notti intere persi tra le puntate, in fibrillazione per la successiva come cinquant’anni fa. Su tutti, Il Segno del Comando (Daniele D’Anza, 1971) regna sovrano nel mio immaginario e non è raro che io lo pensi ancora. Non è
Read moreCarissimi lettori, vi vogliamo ogni giorno più bene e sappiamo che siete molto scaltri e sempre attentissimi, così abbiamo pensato di mettere in palio una copia del nostro prossimo libro al primo di voi che ne indovinerà l'autore, guardando il logo GRRRz che ha disegnato per noi e che farà bella mostra di sé in copertina... Eccolo: Altri indizi non ne avrete. Coraggio...via! Una
Read moreA poche persone riesco a raccontare come è andata con Silvana. Ma visto che non posso sapere chi legge queste righe, e visto che dei lettori dei miei libri ho una grandissima stima, allora immaginerò qui che tutti coloro che mi sentono, proprio perché sono qui, abbiano le proverbiali orecchie per intendere. Dicevo, quindi, Silvana e io: la versione vera,
Read moreAbbiamo tenuto "Il Pezzo mancante" ben nascosto, dopotutto i grandi affetti sono anche i più segreti. Il gioco è semplice, all'illustrazione manca un tassello. Nom Couture ne offre al lettore sei, ciascuno rivelatore. E' raro avere il coraggio di Nom Couture, è raro avere il suo talento lacerante e ironico insieme. Ecco un'anteprima: Scoprite "CEFALEA - Mare", edizione limitata a 500 copie,
Read moreNon possiamo mostrarvi tutte le copertine di "CEFALEA - Mare": rovineremmo una grande sorpresa per tutti i giocatori. Ma vogliamo celebrare degnamente il lavoro del nostro amato Dottor Pira, che per il nostro primo Méduse ha davvero superato se stesso. Oltre alla copertina che vedete qui sopra, anche la seconda, la terza e la quarta di copertina sono illustrate dai suoi
Read moreLa Papessa non sono io. La Papessa è la carta bianca, tutto quello che non è ancora stato scritto. La Papessa è il futuro, ma racchiude in sé l’esperienza del passato e la saggezza per sostenere il presente. Nei Tarocchi più antichi, qualche volta, la troviamo citata come La Fede. Non vi insegno nulla se affermo che si può avere
Read more