Gatto Mondadory e i puffi dell’aldilà, il terzo e ultimo volume della saga creata quasi un lustro fa dal genio e dal talento di Dottor Pira, rappresenta un nuovo modo di fare libri.
Per rendere di carta questa straordinaria avventura del felino iconico e del suo surreale pantheon di amici abbiamo unito tre forze distinte e molto diverse: Dottor Pira, i CorpoC e noi di GRRRz.
Tutto è nato da una proposta del Dottor Pira alla quale non potevamo dire di no: la voglia, come autore ormai affermato, di gestire più liberamente questo progetto dei due precedenti. Legati, volentieri e purtroppo, ai vincoli distributivi e organizzativi di chi fa libri, ci siamo resi conto che la libertà che Dottor Pira ci chiedeva non era nelle nostre possibilità.
Non è questa la sede per avviare un discorso sui perversi meccanismi del mondo editoriale che spesso, a chi non vi è dentro professionalmente, sembrano tortuosi e inutili percorsi obbligati inventati con lo scopo di diminuire i guadagni (non soltanto economici) di quasi tutti coloro che vi sono coinvolti.
Ma a una cosa non avremmo comunque mai rinunciato: a Pira e all’idea di continuare questa strada insieme. Così ci siamo trovati immediatamente d’accordo: avremmo creato un ibrido editoriale che avesse l’anima di Dottor Pira, lo spirito della GRRRz e un tour targato CorpoC.
Questo libro non sarà distribuito infatti da terze parti esterne a noi che l’abbiamo immaginato, voluto e fatto. Dottor Pira avrà modo di promuovere liberamente GM3, senza seguire esigenze che non siano le sue e quelle del meraviglioso duo che lo accompagna, i CorpoC, con i quali speriamo prestissimo di collaborare ancora.
Perché vi diciamo queste cose? Per due ordini di ragioni.
Vogliamo dirvi tutto, come abbiamo sempre fatto, mostrandovi ogni nostra nuova invenzione e contemporaneamente le formule per crearla, sperando che presto questi ibridi favoriscano un mercato sempre più vivace, equo e, soprattutto, imprevedibile. Il caos ci è sempre piaciuto così tanto.
E poi perché la libertà che ci ha chiesto Dottor Pira ci ha insegnato una libertà nuova: faremo di questo libro una sorpresa per i nostri lettori. Visto che abbiamo diviso in tre la fatica, ci possiamo permettere di prendercela più comoda.
Porteremo Gatto Mondadory e i puffi dell’aldilà e Dottor Pira a Lucca 2015, ma per il resto preparatevi alle sorprese e alle altre diavolerie che ci siamo inventati per offrirvi questo libro impeccabile:
Dottor Pira ha superato se stesso.