- Menu
- Home
- Shop
- Blog
- Contatti&spedizioni
advertisement
Bene, dopo tanto Silvana di qua, Silvana di là, è arrivato il mio turno di parlare un po’ del Signorino Andrea Benei. E scelgo proprio il Tarocco numero Quattro, l’Imperatore, per farlo. Non sarà un caso se ne I Ching, il Grande Libro dei Mutamenti, rappresenta l’esagramma numero 63, Dopo il Compimento e il segno XVIII, Ku, L’Emendamento delle Cose Guaste. Molte cose
Read moreQualche anno fa mi sono ritrovata, insieme a Paolo, a riesumare una sfilza di sceneggiati Rai degli anni ’60 e ‘70. Notti e notti intere persi tra le puntate, in fibrillazione per la successiva come cinquant’anni fa. Su tutti, Il Segno del Comando (Daniele D’Anza, 1971) regna sovrano nel mio immaginario e non è raro che io lo pensi ancora. Non è
Read moreLa Papessa non sono io. La Papessa è la carta bianca, tutto quello che non è ancora stato scritto. La Papessa è il futuro, ma racchiude in sé l’esperienza del passato e la saggezza per sostenere il presente. Nei Tarocchi più antichi, qualche volta, la troviamo citata come La Fede. Non vi insegno nulla se affermo che si può avere
Read moreIl Bagatto è una figura emblematica, nei Tarocchi. Come tutte le figure in questo gioco (mi piace chiamarlo così), tiene una doppia faccia, una doppia valenza: è insieme mago e artigiano. Rappresenta l’attitudine, la maestria, ma anche l’illusione, la finzione. Per noi, alla GRRRz, è la metafora del LIBRO, la magia dell’oggetto. L’alchimia di tutti gli elementi che concorrono a crearlo. Per
Read moreNei Tarocchi il Matto è il numero Zero degli Arcani Maggiori: chiamatelo pure folle ma, se non ci fosse stato lui, con il suo coraggio, a entrare nel buio della grotta armato solo di un lumicino, questo viaggio non avrebbe mai avuto inizio. E non avremmo mai conosciuto tutti gli altri personaggi di questa storia (ma, senza di loro, non
Read more